Pubblicando l’ennesimo documento inviato in Regione, di seguito trovate un breve riassunto di questi ultimi mesi.

Il Comitato, dai primi di ottobre (2024), ha presentato a Regione Lombardia una serie di numerose e dettagliate osservazioni per evidenziare la pericolosità e l’inopportunità di approvare il progetto in discussione.

Una gran mole di lavoro dove presentiamo criticità su ogni argomento trattato.

Parallelamente, abbiamo richiesto al Comune di Sarezzo di organizzare un incontro pubblico affinché l’azienda potesse informare in modo trasparente l’intera cittadinanza sull’eventuale utilità dell’impianto in questione.

A gennaio (2025), in risposta a questa richiesta, il Comune ha promosso un incontro tra l’Amministrazione, l’azienda e il Comitato.

Pur ritenendo tale confronto inutile, proprio per la nostra posizione non negoziabile, abbiamo comunque partecipato per rispetto delle istituzioni e dei presenti.

Per dovere di cronaca informiamo che ai primi di novembre (2024) altre osservazioni sull’impianto sono state presentate a Regione Lombardia:

  • Comune di Sarezzo: Documento che riteniamo piuttosto articolato ma che di fatto rimette tutto alla decisione di Regione Lombardia.
  • Provincia di Brescia: Documento stringato che, salvo qualche mitigazione suggerita, lascia via libera alla realizzazione.

Ora, riservandoci altre possibili azioni o dichiarazioni ufficiali in merito, siamo in attesa di una qualche decisione di Arpa e Regione Lombardia.

Vuoi saperne di più?