Ultime novità

Polveri sottili, valori ancora in risalita

BRESCIAOGGI – BSO Territori – Natalia Danesi Pm10 oltre il doppio della soglia limite (50 microgrammi al metro cubo) in […]

> Leggi

Proposta di modifica al PGT per la tutela ambientale e territoriale del Comune di Sarezzo

Il Comitato Liberi Cittadini per la Salute , con riferimento alle disposizioni del Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente […]

> Leggi

No Sares green: ottobre/dicembre 2024 – gennaio 2025

Pubblicando l’ennesimo documento inviato in Regione, di seguito trovate un breve riassunto di questi ultimi mesi. Il Comitato, dai primi […]

> Leggi

Sares Green è veramente un pericolo?

Ma SARES GREEN è veramente un pericolo per la nostra valle? In modo ironico (ma non troppo), con una vignetta […]

> Leggi

Essere imprenditore: il potere di fare la differenza

Le decisioni di un imprenditore hanno un impatto che va ben oltre il bilancio aziendale: toccano la società, l’ambiente e il futuro di intere generazioni. Fare impresa non è solo generare profitto, ma assumere un ruolo fondamentale nel tessuto economico e sociale contribuendo al benessere collettivo con integrità e responsabilità.

Un imprenditore etico sa che il successo non deve mai essere costruito a scapito della salute pubblica, della dignità dei lavoratori o della tutela ambientale. Ogni scelta, dalla produzione alla gestione dei rifiuti, è un atto che lascia un’impronta duratura. Investire in tecnologie pulite, adottare pratiche di lavoro eque e ridurre l’impatto ambientale non è un costo, ma un investimento per un futuro migliore.

Agire con etica non solo genera fiducia tra clienti e partner, ma costruisce una reputazione solida e duratura. In un mondo dove la crisi climatica e le disuguaglianze sociali rappresentano sfide urgenti, l’imprenditore ha il potere di essere parte della soluzione.
Fare impresa eticamente è il modo più giusto, sostenibile e lungimirante per garantire un successo che ispiri cambiamenti positivi e duraturi.